Come preparare la propria pensione per poter approfittarne al massimo?
In Svizzera, il sistema previdenziale può sembrare complesso: AVS; secondo pilastro; 3° Pilastro a e 3° pilastro b, libero o vincolato. Ma, alla fine, le questioni che ci poniamo sono molto semplici: Quanto guadagnerò? Come e quando pianificare la mia pensione? Spiegazio
Indice
L'importanza della pianificazione pensionistica
Il sistema pensionistico in Svizzera
Quale sarà il mio reddito al momento del pensionamento
AVS e pensionamento anticipato
Pensione completa o pensione massima?
Quale sarà il mio reddito con il secondo pilastro?
Il 3a o terzo pilastro vincolato
Come calcolare la propria pensione in Svizzera?
[LISTA DI CONTROLLO] PER PREPARARSI BENE ALLA PENSIONE
Con il progressivo aumento dell'aspettativa di vita, gli svizzeri godono di una buona salute. Secondo l'ufficio federale di statistica (UST), un bambino nato nel 2016 vivrà fino ai 81 anni e mezzo e le bambine potranno addirittura superare gli 85 anni.
Questa tendenza è destinata a rafforzarsi. Secondo uno studio statistico dell'Imperial College London, basato su dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, le donne svizzere nate nel 2030 vivranno fino all'età di 88 anni.
In un prossimo futuro, potremmo persino superare i 90 anni, un traguardo che fino a pochi anni fa sembrava impensabile per alcuni specialisti.
Gli uomini stanno recuperando il loro ritardo
Va anche notato che la differenza tra donne e uomini si sta riducendo. L'aspettativa di vita di questi sta aumentando più velocemente.
Ciò è dovuto alla diminuzione della mortalità tra gli over 65, così come alla diminuzione del numero di decessi causati da malattie cardiovascolari, tumori e morti violente.
Meno attivi per pagare le pensioni
Certo, la popolazione vive e vivrà più a lungo, ma fa anche fatica a rinnovarsi. Gli svizzeri stanno invecchiando. Nel 2015, l'UST ha pubblicato scenari sull'evoluzione della popolazione svizzera. Risulta che il nostro paese dovrebbe avere 56 persone di 65 anni (o più) per ogni 10 lavoratori, rispetto ai 33 di oggi.
Con l'aumento dell'aspettativa di vita e l'invecchiamento della popolazione, la questione della previdenza diventa quindi essenziale. Infatti, lo stesso numero di lavoratori dovrà pagare per più pensionati e più a lungo.
L'importanza della pianificazione pensionistica
Con un maggior numero di anziani che vivono più a lungo, il sistema attuale sta raggiungendo i suoi limiti. Sono quindi allo studio diverse riforme delle pensioni svizzere (ne riparleremo più avanti)
Tuttavia, non ci dovrebbero essere cambiamenti per i prossimi anni. Ma si può affermare con certezza che sarà sempre più difficile per lo Stato finanziare le pensioni. A medio termine, è anche possibile che i benefici minimi possano essere ridotti.
In questo contesto, rimane essenziale pianificare e anticipare la fine della propria vita professionale. Finanziariamente, per mantenere un reddito vicino al suo ultimo stipendio, o per trovare un modo per adattare il proprio stile di vita pensionistico.
Ma la pianificazione è importante anche a livello personale: vivere più a lungo non è sinonimo di inattività, al contrario. Con meno obblighi, molti anziani si trovano di fronte a molto tempo libero da occupare. Questo può essere fonte di ansia e frustrazione se la transizione non è ben gestita.
Il sistema pensionistico in Svizzera
Cominciamo dall'aspetto finanziario il quale di solito è quello che per primo preoccupa i lavoratori che si preparano per la pensione. Per questo, si deve capire il sistema svizzero. In Svizzera, la previdenza si basa sul sistema dei 3 pilastri:
Il primo pilastro, chiamato anche AVS, è obbligatorio e opera secondo un principio di solidarietà. Dal momento, che una persona entra nel mondo del lavoro, a partire dai 17 anni, paga l’AVS tramite una trattenuta sul salario. Oggigiorno la deduzione è del 10,1% a carico a 50% del dipendente e del 50% a carico del datore di lavoro. I dipendenti versano all’AVS il 9.65% dei loro redditi. Questi importi sono versati alla Cassa di compensazione AVS:
Quale sarà il mio reddito al momento del pensionamento:
Al momento del pensionamento, il calcolo dell'importo della pensione dipende dal periodo del pagamento dei contributi AVS e:
- Reddito medio annuo
- Numero di anni di contribuzione
- Eventuali accrediti applicabili
Al massimo (guadagnando in media 84.600 franchi all'anno e contribuendo da quando si ha compiuto 20 anni) si possono ricevere 2.350 franchi mensili dall'AVS. L'importo minimo è di 1.175 franchi al mese (guadagnando meno di 14.100 franchi all'anno). La legge stabilisce che la pensione massima non può essere superiore al doppio della pensione minima.
Accrediti per compiti educativi
Come dettagliato sul sito dell'AVS, gli accrediti per i compiti educativi compensano gli anni durante i quali avete avuto bambini al di sotto dei 16 anni di età. Tuttavia, non dipendono dal numero di bambini. Il parametro determinante per questi accrediti è l'autorità parentale: può quindi essere suddiviso tra i coniugi, a seconda della situazione (matrimonio, non matrimonio, divorzio).
La richiesta di accrediti viene fatta quando si contatta l'AVS per ricevere la pensione. È quindi importante conservare documenti importanti relativi alla cura dei bambini.
Accrediti per compiti assistenziali
Gli accrediti di assistenza compensano l'assistenza fornita a un genitore che dipende da un aiuto esterno. Può trattarsi di familiari o suoceri stretti, che ricevono l'AVS o l'AI per invalidità da moderata a grave.
Per beneficiarne, è necessario vivere nel raggio di 30 chilometri del loro domicilio o essere in grado di raggiungerli in meno di un'ora. Ogni anno deve essere effettuata una comunicazione alla cassa di compensazione del cantone in cui è domiciliato il genitore in questione. L’accredito non può essere concesso retroattivamente.
Come nel caso del accrediti per compiti educativi, questo accredito può essere distribuito tra le diverse persone che prestano assistenza.
L'impatto degli accrediti dell’AVS
Non si tratta del denaro che viene dato, con questi due bonifici del primo pilastro. Si tratta di un reddito fittizio, che si aggiunge al calcolo del reddito effettivo.
Va inoltre notato che questi accrediti non consentono di superare la pensione massima di 2'350 franchi al mese.
Infine, gli accrediti non possono essere accumulati nello stesso anno di contribuzione: una persona che ha a carico uno dei suoi figli riceve gli accrediti per compiti educativi fino al compimento dei 16 anni, prima di ricevere gli accrediti per compiti di assistenza a partire dai 17 anni.
AVS per i coniugi
Per le coppie sposate, il sistema pensionistico del 1° pilastro è diverso. Il calcolo si effettua sommando il reddito di entrambi i coniugi e dividendo poi il totale in due.
La somma ricevuta dalla coppia non può essere superiore all'equivalente del 150% dell'importo massimo. Ciò significa che le due rendite individuali combinate ammonteranno al massimo a 3’525 franchi.
Questa distribuzione, poco favorevole, risale ai tempi in cui gli uomini contribuivano al fabbisogno della famiglia. Solo il reddito del marito era preso in considerazione e la moglie aveva "il diritto di reclamare per sé stessa il pagamento di una mezza rendita di vecchiaia per coppia", come spiegato nel giornale Le Temps.
Lo “splitting” dell'AVS in caso di divorzio
Le coppie divorziate condividono in parti uguali il reddito ricevuto durante il loro matrimonio, questo viene chiamato "splitting". Il calcolo si basa sugli anni civili completi durante i quali la coppia è stata sposata. Sono quindi esclusi il divorzio e il matrimonio.
Se il matrimonio dura meno di 12 mesi, non c'è splitting.
La richiesta di condivisione può essere fatta individualmente al momento del pensionamento. Ma il modo più semplice è di farlo congiuntamente, subito dopo il divorzio. Ciò facilita la procedura ed evita ritardi nel calcolo delle pensioni.
Rendite per superstiti
Il 1° pilastro prevede anche una rendita in caso di decesso, la rendita per superstiti, e riguarda:
- Vedove e vedovi
- Orfani
Per quanto riguarda la pensione, soltanto il primo caso ci interessa. Le condizioni per usufruirne sono diverse per gli uomini e le donne. Le donne ricevono una pensione se hanno figli a carico al momento del decesso del marito. O se hanno 45 anni quando il coniuge muore e se sono sposati da almeno 5 anni.
Le donne divorziate hanno diritto a una rendita per vedove anche se:
- Il matrimonio è durato meno di 10 anni, con figli
- Il divorzio è stato pronunciato dopo i loro 45 anni e il matrimonio sciolto è durato almeno 10 anni
- Il figlio più piccolo ha meno di 18 anni quando la madre ha compiuto i 45 anni
Per gli uomini, le regole sono più semplici. Un uomo, sposato o divorziato, riceve una rendita di vedovo purché abbia figli di età inferiore ai 18 anni
In caso di doppia pensione (pensione di vecchiaia e di superstiti), è versata la pensione più elevata.
AVS e pensionamento anticipato
L'AVS può essere pagata uno o due anni prima dell'età pensionabile. È anche possibile contribuire per un massimo di 5 anni per aumentare l'importo della pensione.
AVS e tasse
I contributi AVS sono dedotti dal reddito imponibile quando si lavora. Non appena si riceve la pensione AVS, si pagano le imposte su questi importi per compensare questo vantaggio fiscale.
Pensione completa o pensione massima?
Come abbiamo visto, l'importo del 1° pilastro dipende dal numero di anni di contribuzione, dal reddito e da eventuali accrediti. Tenendo conto delle situazioni particolari di cui sopra. Tuttavia, è importante essere attenti e precisi nel valutare la propria AVS.
Come ha recentemente sottolineato la Tribune de Genève, solo un terzo degli svizzeri riceve una pensione AVS completa di CHF 2'350 al mese al momento del pensionamento.
Si ottiene la pensione completa a seconda del numero di anni di contribuzione. Se si paga l'AVS dall'età di 20 anni, senza interruzione fino al pensionamento, si ha diritto a una pensione completa.
La pensione massima dipende dal salario medio nel periodo di contribuzione. E, come già indicato, per ottenere il massimo, è necessario aver guadagnato 84.600 franchi all'anno.
Poiché il salario medio svizzero è di CHF 74’000 all'anno, ciò spiega perché due terzi degli assicurati non ricevono il massimo del primo pilastro. Il reddito medio relativo al primo pilastro è di CHF 2’025.5 al mese.
Il secondo pilastro, o previdenza professionale, è disciplinato dalla Legge sulla previdenza professionale (LPP). Obbligatorio per tutti i lavoratori che ricevono più di 21’150 franchi all'anno, e a partire dai 25 anni d’età, è strettamente legato al salario percepito nel corso della loro carriera.
Spetta al datore di lavoro annunciare i suoi dipendenti e affiliarli a una cassa pensioni, alla quale sarà versato il denaro del secondo pilastro.
Prima dei 24 anni, i contributi coprono semplicemente i rischi di morte e d’invalidità, poiché la LPP copre queste altre prestazioni e non solo le rendite di vecchiaia. Dai 25 anni - e fino al pensionamento - gli importi versati saranno pagati per la pensione di vecchiaia.
Quale sarà il mio reddito con il secondo pilastro?
A differenza dell'AVS, per la LPP non esiste una scala, poiché il sistema non si basa sulla solidarietà, ma sul salario percepito. Concretamente, una parte dello stipendio è versata al secondo pilastro. Tale importo è pagato per il 50% dal datore di lavoro e per il 50% dal dipendente (in deduzione dallo stipendio).
L'importo accumulato nel corso degli anni può quindi essere ricevuto in una sola volta (capitale), come rendita vitalizia o in modo misto. Il calcolo della rendita annuale del 2° pilastro viene quindi effettuato utilizzando l'aliquota di conversione. Attualmente è pari al 6,8%.
Facciamo un esempio concreto: un lavoratore che ha accumulato un capitale al momento del pensionamento di 400'000 franchi riceverà una pensione annuale di 27'200 franchi. Questo importo rappresenta il 6,8% del capitale di 400'000 franchi.
L’aliquota del salario versata al secondo pilastro
L'aliquota dedicata alla previdenza professionale varia nel corso della carriera. In termini concreti, tra il 7 e il 18% dello stipendio sarà dedotto, sulla base del seguente modello:
25-34 anni 7%
35-44 anni 10%
54-54 anni 15%
55-65 anni 18% (64 anni per le donne)
Il rendimento, un parametro essenziale della LPP
L'importo versato al secondo pilastro viene utilizzato dalla Confederazione e dalle compagnie di assicurazione per degli investimenti e redditi. Negli ultimi anni, i rendimenti degli investimenti sono stati inferiori e le assicurazioni hanno generato un rendimento medio del 5%.
Questo ha un impatto negativo sull'ammontare delle pensioni svizzere, come riportato da Le Matin nel giugno scorso: “Un capitale di 100.000 franchi ha prodotto una pensione annuale di 7’200 franchi nel 2000, una somma che, secondo l’Unione sindacale svizzera (USS) e Travail.Suisse, è di 5’870 franchi, nel 2019.”
Ritirare il secondo pilastro
È possibile ritirare l'importo del secondo pilastro in queste 3 situazioni:
- Acquisto di una residenza primaria
- Inizio di un’attività lucrativa indipendente
- Partire definitivamente dalla Svizzera
Quando si compra una casa, è necessario tenere conto di alcuni parametri:
- Una richiesta di prelievo anticipato può essere effettuata solo ogni 5 anni
- A partire dai 50 anni non è più possibile ritirare l’intero capitale del secondo pilastro
- Un consenso scritto deve essere firmato dal coniuge per le coppie sposate o in unione domestica registrata
- L'importo ritirato deve essere rimborsato in caso di vendita dell'immobile
- Il prelievo anticipato si traduce in una diminuzione delle rendite
Quest'ultimo punto è ovviamente importante e da prendere in considerazione quando ci si prepara al pensionamento.
Bisogna anche tener presente, che al momento che si riceve il capitale dalla Cassa pensione si devono pagare le imposte su quest’importo.
Gli indipendenti e il secondo pilastro
Gli indipendenti pagano l'AVS, così come i dipendenti. Ma, non avendo un datore di lavoro, non sono obbligati a pagare il II Pilastro.
Possono aderire alla LPP facoltativamente e contare sul terzo pilastro per assicurare la propria pensione.
Il secondo pilastro completa il primo pilastro
Insieme, l'AVS e la previdenza professionale devono garantire un reddito corretto dopo il pensionamento. Insieme, dovrebbero coprire il 60% dell'ultimo stipendio ricevuto. E il resto?
Il resto è il terzo pilastro, o previdenza privata. Si può scegliere di farlo risparmiando su un conto bancario o sotto forma di assicurazione. Il terzo pilastro è suddiviso in due categorie:
Il 3a o terzo pilastro vincolato
I versamenti del 3a sono limitati (6’768 CHF nel 2018 per i dipendenti, 33’840 CHF per i lavoratori indipendenti e a un massimo del 20% del reddito annuo) ma deducibili dal reddito imponibile.
Questo vantaggio fiscale non è l'unico, poiché i beni del pilastro 3a non sono soggetti all'imposta sul patrimonio. Il reddito che genera è esente anche dall'imposta sul reddito e dalla ritenuta alla fonte.
Per contro, si pagano le imposte sulla fortuna al momento in cui si riceve il 3° pilastro vincolato. Tuttavia l'aliquota fiscale è inferiore a quella che si avrebbe se l'importo fosse stato considerato reddito imponibile.
Il 3b o terzo pilastro libero
I versamenti sono liberi, ma ci sono meno vantaggi fiscali. Alcuni cantoni ne concedono, come a Ginevra, dove è possibile detrarre una piccola somma di denaro.
3b è molto più libero, poiché ci può essere contratto per qualsiasi scopo. Può quindi anche essere ritirato liberamente.
Anche se appare molto efficace, con un equilibrio tra solidarietà e principi individuali, il sistema deve essere riformato. Dal 2015, l'AVS spende più soldi di quanti ne ha. La Confederazione è quindi alla ricerca di nuovi modi per finanziare la vita “post-lavorativa”. Il 24 settembre 2017, gli svizzeri hanno quindi votato la cosiddetta riforma Previdenza 2020.
Poiché il progetto è stato respinto dal 52,7% dei votanti, sono state esplorate altre idee. Attualmente sembrano emergere due proposte per riformare l’AVS. L'aumento dell'età del pensionamento a 65 anni per le donne e un aumento dell'IVA, fino al +1,5%.
Anche il secondo pilastro ha bisogno di una riforma. In ogni caso, questo è ciò che chiede la Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale per far fronte al deficit di finanziamento.
Come calcolare la propria pensione in Svizzera?
Ora che siamo ben informati sul sistema pensionistico svizzero, possiamo porci la famosa domanda: “quanto otterrò per la pensione?”
Il calcolo può essere fatto in modo abbastanza semplice:
- L'AVS offre la possibilità di calcolare la pensione futura sul loro sito (primo pilastro)
- Le casse pensioni forniscono inoltre una volta l’anno una stima dell'importo disponibile per il pensionamento a intervalli regolari (secondo pilastro)
- Il contratto di assicurazione sulla vita, o i bonifici effettuati sul conto bancario dedicato, completeranno la stima (terzo pilastro)
[LISTA DI CONTROLLO] PER PREPARARSI BENE ALLA PENSIONE:
Prima di andare in pensione
- Richiedere un preventivo dell'importo della rendita AVS
- Richiedere una stima dell'importo del 2. secondo pilastro
- Valutare il terzo pilastro, se si è affiliati
- Su questa base, valutare la propria situazione previdenziale
- Confrontare questa analisi con quella di un esperto
- Valutare i propri desideri
- Trovare un modo per adattare i mezzi ai desideri
- Se necessario, ricalcolare il piano pensionistico
Una volta in pensione
- Pianificare una transizione senza intoppi
- Prendere il tempo per acclimatarsi a questo importante cambiamento
- Trovare delle attività che forniscono stimoli fisici e sociali
Pianificare il pensionamento il più presto possibile
Sembra raggionevole concentrarsi al più presto sull'aspetto finanziario del pensionamento.
Questo vi permetterà di sapere a che punto siete e di prendere le giuste decisioni. La vostra soluzione previdenziale può essere adattata in qualsiasi momento, in particolare grazie al terzo pilastro che lascia molta libertà.
Molti svizzeri anticipano queste questioni, il 58% dei quali va addirittura in pensione anticipata.
Al contrario, il risultato del calcolo dei 3 pilastri è a volte deludente e non permette di smettere di lavorare prima. Ricordate, solo uno svizzero su tre riceve una rendita massima AVS. Dare la priorità a certi investimenti, contribuire per qualche anno in più per aumentare le pensioni, ... Queste decisioni non devono essere prese alla leggera. È quindi meglio pensarci qualche anno prima dell'età ufficiale di pensionamento piuttosto che il giorno prima del suo inizio.
Il denaro ha un impatto sulla vita quotidiana, e viceversa
Se parliamo così tanto di denaro al momento della pensione, è perché l'aspetto finanziario ha un'influenza sulle attività che possiamo (o non possiamo) fare durante questo periodo della vita. L'immagine delle gite in barca sul lago una volta che non c’è più bisogno di lavorare è una fantasia, soprattutto se fate parte della classe media.
È possibile che quest'ultima fase della vita richieda qualche aggiustamento del proprio stile di vita.
È ancora necessario possedere un'auto, quando esistono soluzioni per veicoli sharing? Andare in vacanza è ancora così importante senza lo stress del lavoro? C’è bisogno di vivere nello stesso posto ora che non si lavora più? Un trasloco fuori dai centri urbani, dove gli affitti sono più alti, può essere vantaggioso.
Alcuni svizzeri vanno più lontano: in particolare, si vedono sempre più persone partono all’estero una volta in pensione, spesso al sole, come ha notato recentemente la RTS.
La sera prima dell’inizio del pensionamento
Immaginate in termini concreti: i colleghi se ne sono andati, le bottiglie della festa di addio vengono messe nel contenitore del vetro e le coppe di champagne sono state svuotate, lavate, asciugate e rimesse nella credenza. Siete pronti per andare a casa: è la prima notte del resto della vostra vita.
Cosa fare domani? E dopodomani? E tra due giorni? Queste domande possono essere allegre o spaventose, a seconda dei casi. Per evitare la vertigine dell'ignoto, è meglio pensare tranquillamente a quello che si vuole al momento della pensione. La cosa migliore sarebbe ancora di averlo anticipato.
Preparare un piano di pensionamento
Il mondo del lavoro, sempre più esigente, lascia poco spazio al tempo libero, soprattutto quando si lavora a tempo pieno e si hanno obblighi familiari. In pensione, è generalmente il contrario, e questo avviene da un giorno all’altro.
Questa mutazione può sembrare un'assenza e non è raro vedere ex lavoratori assumere responsabilità in ambito associativo e nel volontariato. Ancora una volta, queste nuove occupazioni vengono pianificate.
Certo, è anche necessario sapere rallentare per approfittare al massimo di questo nuovo tempo libero, ma l'importante è riuscire a fare una transizione fluida per evitare il vuoto. Se la vita è una serie di svolte più o meno importanti da negoziare, la pensione è un curva stretta.
Si può anche essere accompagnati da professionisti per affrontare la fine della nostra vita professionale. Se andare da uno psicologo può sembrare inquietante o fastidioso, ci sono pure dei coaches che offrono questo tipo di servizio.
Il momento del pensionamento è anche idoneo per anticipare altre azioni, ad esempio quelle relative alla successione. E, per alleviare ogni preoccupazione, si può anche approfittare di questa transizione per prendere tutte le disposizioni necessarie per essere tranquilli fino alla fine: non è raro che i neopensionati scrivano le loro direttive del paziente e nominino un rappresentante legale.
Rimanere attivi e stimolati
E poi c'è la salute. Sì, viviamo più a lungo, ma vogliamo vivere in buona salute. L'autonomia è una delle principali preoccupazioni dei pensionati. E anche questo si può prevedere e prepararsi.
Secondo diversi esperti, il modo migliore per mantenersi in salute dopo il pensionamento sarebbe quello di rimanere fisicamente e intellettualmente stimolati. Per questo è importante continuare ad essere attivi e a mantenere attivo il vostro social network.
Forse è il miglior consiglio per una sana pensione in un corpo sano (e con una situazione finanziaria sana ;-).